Allergeni e Regimi Alimentari
Dopo aver applicato il filtro Allergeni, potrà vedere solo le pietanze che non conterranno quegli allergeni. Stessa cosa per i Regimi Alimentari.
E’ stata rilasciata la versione 1.2 del Menù Digitale di Forkmenu.
Grazie al Filtro Allergeni (latte, glutine, uova, arachidi, sedano, senape, solfiti, lupini, semi di sesamo, soia, frutta a guscio, molluschi, pesce e crostacei), l’utente può filtrare i piatti presenti in base alle proprie allergie e visualizzare solo quelli che non contengono gli allergeni selezionati.
Il Filtro Regime Alimentare (crudista, pescetariano, senza glutine, vegano e vegetariano) permette di visualizzare solamente i piatti che rispecchiano lo stile alimentare selezionato.
Questi due filtri sono complementari e si possono usare contemporaneamente per un filtraggio il più accurato possibile.
Come inserire gli allergeni in un piatto?
All’interno della Dashboard, cliccare su “Inserisci nuovo piatto” o “Modifica piatti” e selezionare quello di proprio interesse. Selezionare gli allergeni corrispondenti per il piatto selezionato e cliccare “Salva piatto”.

Come abilitare il Filtro Allergeni e il Filtro Regime Alimentare?
All’interno della pagina “Impostazioni” > “Modifica Impostazioni”, scorrere fino a “Impostazione Filtri” e cliccare sulle checkbox realitve all’abilitazione del Filtro Allergeni e del Filtro Regime Alimentare per abilitare queste due funzioni.
Come filtrare i piatti dal Menù Digitale?
Se i Filtri sono stati abilitati dalla Dashboard, in alto a destra del Menù Digitale verranno visualizzate le icone corrispondenti a ciascun filtro. Cliccandole, si potranno filtrare i piatti secondo le proprie esigenze.

di Davide B. - Aggiornamenti