Ordina dal Menu Digitale direttamente da casa
Forkmenu semplifica la gestione degli ordini Delivery e TakeAway con una soluzione digitale integrata
E’ stata rilasciata la versione 1.5 del Menù Digitale di Forkmenu.
Ci siamo concentrati sull’implementazione sulla versione Ecommerce del Menu Digitale che consente di ordinare e ricevere da casa o presso il locale i piatti desiderati. E’ un servizio che non ha nulla da invidiare a JustEat & Co (a parte i rider in bicicletta), anzi… non vi sono commissioni sugli ordini se non quelle dei gateway di pagamento utilizzati.
L’inserimento dei piatti è uguale alla versione standard del nostro Menù Digitale, con la differenza che vi è la “Cassa”, ossia una pagina dove inserire i dati di consegna e i dettagli di pagamento.
Come impostare il Menu Digitale Delivery/TakeAway?
Una volta attivato il Menu Digitale Ecommerce e ricevute le credenziali di accesso, il ristoratore deve semplicemente impostare i giorni di apertura/chiusura, modalità di consegna e le informazioni relative ai gateway di pagamento che desidera utilizzare (pagamento alla consegna, PayPal e pagamento con carta di credito attraverso il circuito Stripe).
Inserite queste informazioni, non rimane che impostare le modalità di consegna:
- Ordine minimo: importo minimo per poter effettuare un ordine Delivery (nessun limite invece per ordini TakeAway)
- Spese di consegna: impostare un eventuale sovrapprezzo per ordini Delivery
- Limite di consegna gratuita: importo oltre il quale non vi sono spese di consegna per ordini Delivery
- Raggio di consegna (km): valore numerico che indica la distanza massima tra il domicilio del cliente e il locale nel quale effettuare la cosegna

Come inserire gli orari di apertura e chiusura?
Impostare i giorni e gli orari in cui è possibile ricevere ordini Delivery/TakeAway è semplicissimo. Basta cliccare su “Impostazioni” > “Modifica Impostazioni” e raggiungere il tab “Orari Delivery/TakeAway”.
Selezionare i giorni e gli orari di apertura settimanali e il numero di ordini per slot: il numero massimo di ordini che si possono ricevere in una determinata fascia oraria della durata di 15 minuti. Ad esempio se imposto come valore 3, significa che posso ricevere al massimo 3 ordini ogni 15 minuti. Questo è molto utile per evitare di essere sommersi dagli ordini in un determinato momento. Inoltre è possibile ordinare con un minimo di 30 minuti di preavviso. Ad esempio se sono le 18.00, posso richiedere di ricevere l’ordine non prima delle 18.30.
Infine è possibile impostare i giorni di chiusura straordinaria (es. festività, ferie o altre ricorrenze) diversi da quelli abituali.

di Davide B. - Aggiornamenti