Menu Digitali e Beacon per una Ristorazione 2.0

30/11/2020

Come configurare un Beacon per il tuo locale

Con il Proximity Marketing di Forkmenu è possibile impostare un Beacon al proprio Menu Digitale per poterlo inviare direttamente sullo smartphone dei clienti dotati di un’apposita app


Forkmenu NON è solo Menu Digitali. Dopo QR Code e NFC abbiamo integrato come tassello di Proximity Marketing i Beacon, per una Ristorazione all’avanguardia 2.0.

Che cosa sono i Beacon?

I Beacon sono dei piccoli dispositivi bluetooth Low-Energy compatibile (BLE) che consentono di trasmettere piccoli messaggi/URL entro brevi distanze. Questi segnali vengono intercettati da un’app opportunamente configurata per captare questi segnali e installata sullo smartphone del cliente.

Come funzionano i Beacon?

Si tratta di un servizio geolocalizzato: si attiva quando l’utente si trova a passare in una determinata area (ad esempio in prossimità di un ristorante, pizzeria, hotel…) e vengono utilizzati per avvisare in tempo reale comunicazioni personalizzate come il link al Menu Digitale aggiornato o offerte particolari, attraverso l’invio di una notifica push sullo smartphone.

Per riceverla è necessario che il bluetooth (e in alcuni casi anche il GPS) siano attivati e vi sia un’applicazione (della struttura ricettiva o una comune scaricata dagli Store) in grado di intercettare ed interpretare il segnale trasmesso dal beacon.

Come attivare il Beacon con Forkmenu?

Per attivare il Beacon (da utilizzare ad esempio per inviare il link del proprio Menu Digitale a chi si trova in prossimità del locale o altre promozioni personalizzate) è necessario acquistare una Forkmenu Box. Verrà spedita opportunamente configurata e già attiva secondo le esigenze del ristoratore.


di Davide B. - News