Come funziona il Direct Marketing del Menu Digitale di Forkmenu con Telegram
Perchè conviene utilizzare Telegram come strumento di Marketing? I messaggi di testo sono una "lettura garantita": l'apertura delle mail è del 20%, quella del messaggio del 98%
Forkmenu con questo nuovo aggiornamento ha integrato in tutti i Menu Digitali la possibilità di inviare messaggi di Direct Marketing GRATUITAMENTE ai propri clienti utilizzando Telegram.
Forkmenu non è solo Menu Digitale: la nostra mission è integrare in questo gestionale strumenti di Marketing che permettono al ristoratore di comunicare nel modo più semplice e immediato possibile news ed offerte ai propri clienti, anche a costo zero come in questo caso. E’ un ottimo strumento di fidelizzazione.
Telegram è una delle app di messaggistica più utilizzata al mondo e attraverso il nostro Bot esclusivo, l’utente può inviare messaggi solo ai propri clienti che ne fanno richiesta all’intenro del Menu Digitale.
Come funziona il Direct Marketing con Telegram?
Innanzitutto è necessario scaricare dallo store l’app Telegram e configurarla. Dopodichè è necessario aggiungere il nostro bot @forkmenu_bot. Una volta aggiunto, apparirà il vostro id personale composto da 9/10 numeri (se non appare scrivere in chat il comando “/id”). All’interno del Menu Digitale il cliente, inserendo tale codice nella sezione “Offerte su Telegram” può iscriversi alla ricezine di tali comunicazioni.
Il ristoratore non deve far altro che abilitare questa opzione nella pagina “Impostazioni” presente all’interno della Dashboard di Forkmenu e inviare messaggi ai propri clienti iscritti.

Perchè utilizzare Telegram come strumento di Marketing?
I volantini vengono buttati nella spazzature, le email vengono cancellate, i messaggi sullo smartphone invece vengono letti e rimangono sempre disponibili.
I vantaggi nell’utilizzo di messaggi Telegram come strumento di comunicazione del ristorante sono evidenti:
- servono per fidelizzare i propri clienti
- l’invio di questi messaggi Telegram è completamente gratuito
- i messaggi di testo sono una “lettura garantita“: l’apertura delle mail è del 20%, quella del messaggio del 98%
- sono istantanei: il 90% dei messaggi viene letto entro tre minuti
- rimangono sempre sullo smartphone di chi li riceve e non si perdono
Cosa comunicare con Telegram?
Il ristoratore può utilizzare Telegram per inviare offerte a tempo limitato, eventi o menù speciali, informazioni riguardanti il Delivery/TakeAway, news in generale o cambiamenti d’orario… insomma, qualsiasi tipo informazione allegando anche immagini e link esterni.

di Davide B. - Aggiornamenti