QR Code e Menù Digitale: la tecnologia nella ristorazione

13/08/2020

La digitalizzazione del settore della ristorazione

Come il Covid-19 ha cambiato il menu e il Marketing digitale sta cambiando il settore della ristorazione


Le nuove norme sanitarie hanno obbligato i ristoratori a cambiare i menu. Plastificare e iginizzare dopo ogni utilizzo i menù cartacei non è la soluzione al problema. La migliore alternativa è quella di digitalizzare il Menu con la possibilità di renderlo anche interattivo (sostenibile oltretutto anche a livello ambientale).

La rivincita del QR Code

Il QR Code fino a qualche mese fa non era stato sfruttato nel pieno delle sue potenzialità. Ora invece è diventato l’alleato ideale per molti ristoratori e non solo. Basta inquadrarlo con la telecamera del smartphone per poi accedere alla consultazione del Menu. Ok, ma come? Alcuni vengono rimandati al proprio sito web, altri ad una pagina Facebook, altri ancora consentono di scaricare il Menu in formato PDF.

Esistono dei servizi più strutturati come Forkmenu che permettono di creare un Menù Digitale professionale e renderlo interattivo a seconda delle specifiche esigenze del ristoratore senza scaricare alcuna app. Il Menù Digitale è totalmente personalizzabile sia nei colori che nei contenuti (testi, colori, immagini) e permette un’interazione digitale diretta con il cameriere o la cucina. Ovviamente il Menu Digitale può essere anche multilingua.

Gestione della comanda

I ristoratori più esigenti possono rendere il Menù Digitale totalmente interattivo che consente una gestione avanzata degli ordini. Ossia permette di ordinare in completa autonomia (come accade con i servizi di Delivery e TakeAway) direttamente dal proprio smartphone e seguire in tempo reale lo stato della comanda.

Come funziona Forkmenu con la gestione degli ordini al Tavolo?

  • I clienti scansionano il QR Code e accedono al Menù Digitale
  • I clienti ordinano i piatti direttamente dal proprio dispositivo mobile
  • L’ordine arriva immediatamente in cucina e la comanda viene stampata automaticamente
  • Mentre l’ordine è in preparazione l’utente riceve in tempo reale delle notifiche sullo stato della comanda
  • Buon appetito!

Per maggiori info sul Menù Digitale con gestione degli ordini, clicca qui.

Menù Digitale QR Code: tecnologia ristorazione

Come funziona Forkmenu con la gestione degli ordini Delivery/TakeAway?

Questo servizio è pensato in sostituzione dei più famosi (e onerosi) servizi di food delivery quali JustEat & Co. Il vantaggio è che non vi sono commissioni sugli ordini e il sistema di ordinazione è dedicato.

  • I clienti scansionano il QR Code e accedono al Menù Digitale
  • I clienti ordinano i piatti direttamente dal proprio dispositivo mobile
  • I clienti decidono se ordinare in modalità Delivery o TakeAway e l’orario di consegna/ritiro
  • I clienti decidono se pagare online o alla consegna/ritiro.
  • L’ordine arriva immediatamente in cucina e la comanda viene stampata automaticamente
  • Mentre l’ordine è in preparazione l’utente riceve in tempo reale delle notifiche sullo stato della comanda
  • Quando l’ordine è pronto per il ritiro o è in arrivo, il cliente riceve una notifica
  • Buon appetito!

Per maggiori info sul Menù Digitale Delivery/TakeAway con gestione degli ordini, clicca qui.

I vantaggi nell’utilizzo di uno dei nostri Menù Digitali interattivi sono evidenti:

  • Sostituisce completamente il menù cartaceo
  • Gestisce rapidamente e automaticamente le comande
  • Velocizza la comunicazione con i clienti
  • Nessuna app da installare
  • Funziona su tutti i dispositivi mobile (smartphone e tablet)

di Davide B. - News