Menù digitale: stop alla carta, sprechi e attese
Il menù digitale è lo strumento che risponde al meglio ai bisogni di sicurezza, efficienza e sostenibilità
La ripartenza della ristorazione nella Fase 2 inizia con il Menù Digitale: lo strumento che risponde al meglio ai bisogni di sicurezza, efficienza e sostenibilità. E’ fondamentale poter garantire ai clienti la massima igiene e sicurezza possibili (oltre ovviamente al distanziamento dei tavoli) e altre attenzioni per poter ridurre al minimo il contatto tra clienti e personale.
La soluzione per ripartire al meglio è sostituire gli ormai superati e poco igienici menù cartacei, impossibili da igienizzare a fondo dopo ogni utilizzo.
Il Menù Digitale offre ai clienti la massima autonomia nella scelta e nell’ordinazione dei piatti oltre ad una nuova esperienza digital da vivere all’interno del locale.
I vantaggi nell’utilizzare i Menù Digitali sono evidenti:
- maggiore igiene e sicurezza dato che lo strumento utilizzato per visualizzare il menù è il proprio dispositivo personale e non vi è un contatto diretto con il cameriere
- il cliente è autonomo e può visualizzarlo in ogni momento con il listino prezzi sempre in vista (massima trasparenza)
- il cliente può modificare l’ordine con le varianti ai piatti disponibili
- il menù digitale propone una descrizione accurata dei piatti con ingredienti, descrizioni complete, immagini, prezzi, filtri allergeni e stili alimentari
- la gestione delle comande dal tavolo alla cucina risulta più rapida con la possibilità di integrare la gestione degli ordini
- con la gestione degli ordini, il ristoratore ha a disposizione un report real-time con i piatti più ordinati ed altre statistiche estramemente utili
- l’aggiornamento dei piatti avviene in tempo reale… se un piatto non è più disponibile è possibile rimuoverlo dal menù in un click
- nessuno spreco: non serve più investire tempo e risorse nella produzione di menù cartacei che necessitano di aggiornamenti dispendiosi e non immediati
- esperienza utente innovativa
- riduzione sensibile dei tempi di attesa ed aumento dello scontrino medio
Con Forkmenu lo smartphone si trasforma in un menù interattivo, comodo e funzionale, tramite cui è possibile comporre il proprio ordine e inviarlo direttamente in cucina. In questo il ristoratore avrà sempre gli incassi e la situazione degli ordini sotto controllo.

di Davide B. - News